Brochure Aziendale, i principi base

Pensate ai vari contesti per cui viene creata la brochure aziendale.

Piccole e grandi aziende oggi si affidano al graphic designer per le strategie di marketing e la realizzazione della brochure aziendale.
Creare
brochure è il prodotto ideale per attirare l'attenzione dei tuoi clienti, diffondendo il tuo brand. La realizzazione della brochure è composta da poche pagine, le quali devono riuscire a trasmettere un messaggio emozionale che diano valore all'azienda evidenziando i propri punti di forza.

Brochure aziendale

La brochure è un termine francese, corrispondete all'italiano "brossura", che originariamente indicava il criterio di legatura sul dorso dell'oggetto stampato e la confezione stessa. Oggi questo termine, per traslato, si riferisce a stampati, aziendali e non, con un numero limitato di pagine,realizzati elegantemente a forma di libro.

Nei contentuti, la brochure mira più a promuovere l'immagine dell'azienda, con una grafica raffinata e fotograficamente curata, evidenziandone la storia e il percorso creativo, l'innovazione, l'evoluzione produttiva, l'approccio sul mercato di competenza e l'area di interesse.

Finalmente gli imprenditori hanno capito che non devono dare nulla di scontato per la crescita del loro business. Questo è il motivo per cui devono prestare particolare attenzione allo studio grafico della brochure.

  • Brochure di implantologia realizzata per i dentisti, si è partiti dai soli contenuti testuali, dopo aver capito la necessità del cliente, è pensata e progettata l'impaginazione grafica ottenendo un layout accattivante.

    brochure sfogliabile

  • Brochure con contenuti in lingua italiana e inglese forniti in formato digitale dal cliente. Sono stati effettuati gli scatti digitali (Still life) dei singoli oggetti, scontornati e sistemati in base alle esigenze creative, che insieme ad una veste grafica impeccabile abbiamo rappresentato al meglio i prodotti e il brand. Il formato ad album ha reso ancora più importante il lavoro svolto.

    brochure sfogliabile

  • La realizzazione della brochure per questi prestigiosi orologi è stata meno impegnative per quanto riguarda le risorse fotografiche, in quanto i prodotti sono stai forniti dal cliente, ma al tempo stesso la progettazione del concept grafico ha richiesto una buona dose di creatività e ricerca di immagni in ambientazione idonee al prodotto illustrato. Si è giusti ad un prodotto elegane e al tempo stesso accattivante.

    brochure sfogliabile

  • L'impegno maggiore nel realizzare questa brochure è stato indubbiamente la parte fotografica, dove ogni singolo scatto è stato a sua volta elaborato per dare maggiore risalto, lucentezza e definizione ai prodotti, risaltandone il loro vero stile e la loro personalità.

    brochure sfogliabile


Realizzazione brochure aziendali, hanno lo scopo di:

  • attirare prima i potenziali clienti: grafica ricerca design
  • dare loro le informazioni di cui hanno bisogno

 

Principi base su come realizzare una brochure aziendale davvero efficace

Le brochure aziedali create dai principianti condividono molti dei problemi riscontrati nelle newsletter: assenza di contrasto e di allineamento, oltre all'uso eccessivo di font Helvetica/ Aria!. Ecco un breve promemoria per come applicare i principi base della grafica a questo tipo di pubblicazioni.

 

Il contrasto da applicare alla brochure

Come in tutti i progetti, il contrasto non solo aggiunge interesse alla pagina catturando lo sguardo del lettore, ma aiuta a chiarire la gerarchia delle informazioni in modo che chi legge individui subito i punti fondamentali e capisca di che cosa tratta la pubblicazione. Applicate il contrasto a caratteri, linee, colori, spaziature, dimensioni degli elementi e cosi via.

 

La ripetizione grafica della brochure

Ripetete alcuni elementi grafici per dare un aspetto omogeneo a tutte le facciate. Potete ripetere colori, caratteri, linee, organizzazione degli spazi, elenchi puntati ecc. Con una ripetizione decisa, potrete divertirvi a introdurre varianti.

 

L'allineamento, per centrare il successo della brochure

So di ripetermi a questo proposito, ma è molto importante e la sua mancanza è davvero un problema. Margini netti e decisi suscitano sempre impressioni positive. Una mescolanza di allineamenti (centrato, a sinistra e a destra nella stessa pagina) di solito comunica un senso di sciatteria e trascuratezza.
Occasionalmente, potete decidere di spezzare volutamente l'allineamento;
questa scelta funziona meglio se avete una solida struttura di allineamento che sopporti bene la trasgressione.

 

Vicinanza e organizzazione degli spazi

Mantenere vicini gli elementi simili è particolarmente importante in questo tipo di progetti dove c'è una varietà di argomenti correlati al tema principale. A seconda che gli argomenti si presentino raggruppati o separati, il lettore sarà aiutato a comprendere come e quanto siano connessi tra di loro.
Al fine di organizzare in modo efficace gli spazi, dovete imparare il comando del vostro programma di impaginazione per distanziare i paragrafi (spazi sopra e sotto) invece di premere due volte il tasto Invio, un espediente deprecabile che crea spazi più ampi del necessario, separando argomenti che dovrebbero stare vicini. Questa pratica, inoltre, assegna il medesimo spazio sopra e sotto i titoli e i titoletti (cosa che certo non volete), e separa elenchi numerati che dovrebbero restare compatti. Cercate perciò di imparare tutto del vostro software!


Ci sono progettisti che trascorrono notti insonni cercando realizzare design irresistibili per i potenziali clienti di una azienda. Essi si sforzano nella realizzazione di disegni creativi, innovativi e di ispirazione che portano le imprese ad un unico obiettivo:  catturare l’attenzione dei clienti.

Pensare ai vari contesti per cui viene creata la brochure di presentazione aziendale che deve esprimere le motivazioni e gli obiettivi delle imprese. Indipendentemente dal business, start-up o consolidato, le brochure rappresentano, ancora oggi, strumenti importanti per la pubblicità aziendale.

 

Pensi ancora di poter fare a meno di una brochure aziendale?

Affidati a dei professionisti per realizzare la tua brochure aziendale, sarai seguito dalla progettazione grafica alla stampa.
Idea e Crea è pronta a soddisfare ogni tua esigenza!

 
preventivo grafica idea e crea

Per informazioni o preventivi Contattaci!

Qualità e professionalità
al tuo servizio!
Slider
 
Articoli consigliati:
 

Alcuni interessanti esempi di come puoi creare una brochure aziendale

 

 
Creatività, tecnica, gusto, competenza, professionalità.

Company

Contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.